Servizi gratuiti di file hosting: ecco i migliori

Ecco una panoramica dei principali servizi che offrono gratuitamente spazio per conservare i propri file e condividerli con gli amici. Invito tutti i lettori a segnalare servizi simili che non sono attualmente presenti nella lista.

4 shared — 4 shared offre 15Gb di spazio, banda e numero di accessi illimitati e nessun software da scaricare. Ogni singolo file non può superare i 2 Gb. I file vengono rimossi se non si accede al proprio account per un periodo superiore ai 30 giorni. Sono disponibili anche versioni a pagamento.

Adrive — Il piano Personal Basic consente di archiviare fino a 50Gb di dati gratuitamente. Il servizio mette comunque a disposizione anche dei piani a pagamento che, oltre ad ampliare la capacità di storage, consento l’accesso a tutta una serie di funzionalità aggiuntive come FTP, WebDAV, sicurezza dei dati e molto altro ancora.

Dropbox — Un servizio che ti mette a disposizione 2Gb di spazio gratis per file che puoi condividere con gli amici. Utile soprattutto se vuoi mantenere sincronizzati file e cartelle su più computer. Disponibile sia per Windows che per Mac e Linux ed i file sono accessibili anche via Web e iPhone.

FileDropper — Un semplice servizio per archiviare e condividere file in modo veloce. Consente di effettuare l’upload di file grandi fino a 5 Gb e di condividerli tramite un link. Si tratta di un servizio di file hosting senza registrazione.

FileFactory — Disponibile in due versioni: una Basic ed una Premium a pagamento. La prima include alcune limitazioni per quel che riguarda la dimensione massima dei file, la banda disponibile e la velocità di download. Pensato soprattutto per la condivisione di file audio, immagini e video. Consente anche lo streaming dei contenuti multimediali.

FlipDrive — Questo servizio consente di archiviare, condividere ed effettuare il backup dei propri dati. Vengono offerti 5 Gb gratuiti di storage. FlipDrive consente anche di archiviare e gestire elenchi di contatti, album fotografici, calendari e bookmark,

Google Drive — E’ il servizio di online storage di Google, per utilizzarlo è sufficiente avere un account Google. Google Drive offre 15 Gb di spazio gratis e grazie alle app per iOS e Android permette di accedere facilmente ai propri file anche in mobilità. Oltre alla semplice archiviazione di file, con Google Drive è possibile sfruttare la suite di programmi office di Google per creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni. I 15 Gb messi a disposizione da Google Drive sono condivisi con Gmail, il servizio di posta elettronica di Google.

Hightail — Servizio di file hosting pensato per l’utenza professionale. Offre anche un piano gratuito da 2 Gb di spazio che permette di ospitare file grandi fino a 250 Mb. Hightail offre anche la crittografia dei dati caricati.

iDrive — 5Gb di spazio gratis per effettuare un backup online dei propri dati, utilizzabile anche per condividere file con i propri amici. iDrive prevede il download di un software da installare sul PC (esiste anche la versione per Mac). Rispetto ad altre soluzioni presentate è una soluzione valida più per il backup che per il semplice file hosting.

imgur — Un popolarissimo servizio che permette di caricare gratuitamente immagini e non richiede registrazione. Decisamente uno dei servizi online più facili da usare.

MediaFire — Upload e download illimitati. Attualmente i file caricati non vengono mai rimossi, anche se in futuro è previsto che quelli non utilizzati per un certo periodo verranno cancellati. Il servizio è pensato principalmente per la condivisione di file e non per il backup. Gli account gratuiti hanno a disposizione 10 Gb di spazio per archiviare e condividere file.

OneDrive — Il servizio di Microsoft per archiviare i propri file che mette a disposizione 15 Gb di spazio gratis. Oltre che da Web, da Mac e da PC, OneDrive offre app per iOS, Android e Windows Phone. Offre inoltre strumenti per la condivisione dei file e la collaborazione online.

Sabercat — Spazio di upload illimitato, ma limite massimo di 25 Mb per ogni singolo file caricato. Gli utenti Premium possono invece caricare file grandi fino a 1 Gb. È possibile caricare file di qualsiasi tipo, ma tutto quello caricato da utenti non registrati viene rimosso dai loro server dopo 7 giorni.

SugarSync — Servizio simile a Dropbox, che permette di scegliere le cartelle del proprio pc da mantenere sincronizzate sia tra i vari computer, sia sul sito web di SugarSync. Non è previsto un account free, ma è possibile provare il servizio per 30 giorni. Il client di SugarSync è disponibile per Mac, Pc e anche per le varie piattaforme mobile.

Tinypic — Offre un servizio che permette di caricare immagini e video da utilizzare sui vari forum, social network ma anche sul proprio sito. Non è necessario registrarsi per usufruire dello spazio messo a disposizione, anche se la registrazione è consigliata per poter gestire tutti i file caricati. Non possono essere caricate immagini più grandi di 1600 pixel e per quanto riguarda i video la dimensione massima è di 100Mb. Tinypic mette a disposizione anche un editor per effettuare interventi di modifica sulle immagini.

Se ti interessano soluzioni di video hosting, qui trovi un articolo dedicato alle migliori servizi sui quali caricare i tuoi video.

45 commenti su “Servizi gratuiti di file hosting: ecco i migliori”

  1. per 4shared, x fare l’account free, basta che faccio Sign Up e in ”plan” seleziono free? e cm faccio ad eliminare il mio account? grazie, risp x favore

  2. Hanno già segnalato fileden, lo consiglio per chi ha un blog o un sito perché grazie al link diretto puoi incorporare qualsiasi file (eccetto ovviamente le pagine web) nel tuo sito come se il file fosse sul tuo spazio web. La soluzione definitiva per chi usa uno spazio web gratuito in cui sia vietato caricare file pesanti.

  3. Io uso FileFactory.com…..
    e’ l’ unico che ti dà, dietro iscrizione gratuita ben 100 Giga di spazio online per archiviare qualsiasi documento…..Buono il gestore delle cartelle pubbliche e private, anche se occorrerebbero dei miglioramenti sulla gestione delle singole cartelle. Dal sito si pùo scaricare un software per l’ uploaddownload dei file in modo molto veloce……

  4. Ottimo articolo, sarebbe utile specificare anche quali di questi siti permette l'hotlinking (uno è FileDen), ciao! 🙂

  5. Ho bisogno di un aiuto discretamente importante…quali tra questi servizi può offrirmi un piano gratuito anche con pochi GB ma banda illimitata e soprattutto contatore di download?

    Grazie in anticipo per eventuali risposte

  6. Mi permetto di segnalare Copy, un servizio nato da poco e che straccia la concorrenza per spazio di archiviazione GRATUITO.

    Sono 15GB ed in più, in questo primo periodo di lancio, regalano 5GB extra ad ogni amico a cui fai conoscere il servizio. Unica pecca che al momento è tutto in inglese, ma se ne masticate un pochino, è veramente facile da utilizzare . Provare per credere…

    https://copy.com?r=0GtacV

  7. Grazie per l’articolo, sarebbe interessante fare un altro articolo con i freeware/opensource che permettono di realizzarti un secure file sharing privato: che installi su un tuo server o in cloud e lo usi per i tuoi colleghi o amici. Al momento di valido ho trovato solo questo http://www.confidentware.com, é interessante in quanto puoi scambiare file sia da terminal che da browser in modo cifrato ed il server é password agnostic per cui non ci sono spifferi neppure at-rest.
    saluti

I commenti sono chiusi.