-
Ridurre lo spazio tra le icone nella barra dei menu su macOS
Con dei semplici comandi da Terminale, senza installare applicazioni aggiuntive.
-
Prime impressioni sul browser Arc per Mac
Arc è diventato il browser principale che utilizzo sul Mac. Le funzionalità e i vantaggi di questo browser diverso da tutti gli altri.
-
Automatizzare operazioni sul Mac usando il calendario
Come sfruttare il calendario del Mac per automatizzare alcune operazioni.
-
Avviare Brave o Chrome da linea di comando su Mac scegliendo il profilo
Sul Mac usi più browser? Brave offre profili personalizzabili e la possibilità di aprire il profilo desiderato dalla riga di comando. Scopri come fare con questa guida, e gestisci facilmente i tuoi profili browser su Mac!
-
CleanShot X l’app ideale per gli screenshot su Mac
Perché sono passato da SnagIt a CleanShot X come app per catturare screenshot sul Mac.
-
Solumics Case rende il Magic Mouse di Apple più ergonomico
Il Magic Mouse di Apple non è il massimo in termini di ergonomia, ma questo accessorio lo rende più comodo e piacevole da usare.
-
Meno pubblicità, più privacy e sicurezza online con NextDNS
Perché ho disattivato gli ad blocker sui browser e sono passato a NextDNS, un servizio DNS che permette di filtrare domini indesiderati e/o potenzialmente pericolosi.
-
Nascondere orologio del Mac negli screencast?
L’impossibilità di nascondere l’orologio risulta fastidiosa soprattutto quando si ha intenzione di registrare lo schermo. Ecco una soluzione alternativa.
-
MacBook, iMac o Mini? Perché un portatile al posto di un computer desktop
Usare un MacBook al posto di un desktop oppure meglio un iMac o un Mac Mini. I pro, i contro e le ragioni per le quali ho scelto un MacBook Pro.